I farmaci scaduti non possono essere conferiti con la raccolta differenziata perché rientrano nella categoria dei RUP, ovvero rifiuti urbani pericolosi, e devo essere...
Le pile e gli accumulatori portatili, una volta esaurito il loro ciclo di vita, non possono essere gettate tra i rifiuti indifferenziati ma devono...
La plastica è entrata a pieno diritto nella nostra vita quotidiana. Ogni giorno facciamo uso di decine di oggetti di plastica, monouso e non,...
Lo smaltimento del contenuto della lettiera del gatto è fondamentale per garantire una corretta raccolta differenziata. Per questo, chiunque abbia un gatto, si è...
Smaltire correttamente la batteria dell’auto è sicuramente un’operazione delicata, soprattutto per chi si trova a cambiare il pezzo da solo e ha la necessità...
Dove si butta il tetrapak? La risposta è: dipende dal comune. Chi è attento nel fare una corretta raccolta differenziata, si sarà chiesto almeno...
Carta, cartone e cartoncino possono vivere quasi all’infinito, basta separarli accuratamente, non gettandoli nell’indifferenziato. La carta, infatti, più che un rifiuto rappresenta una ricchezza per l’ambiente e...
Il vetro è un materiale antichissimo, ha già 5mila anni di storia e ha una vita praticamente infinita: se smaltito e riciclato correttamente, infatti, rinasce con...
Non tutti i rifiuti possono essere conferiti con la raccolta differenziata porta a porta o presso i cassonetti stradali. È il caso dei rifiuti...
Un prodotto naturale come l’olio da cucina può trasformarsi in un potente inquinante se non correttamente riciclato dopo l’uso. Si stima che in Italia...

Scelto dalla Redazione