Le vie della transumanza tornano a nuova vita. Negli ultimi tempi, e ancor di più dopo il riconoscimento della transumanza come patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, i sentieri e le mulattiere che fasciano colli e montagne dell’Appennino sono diventati una delle mete più scelte del...
Dal 31 gennaio al 2 febbraio la Fiera di Padova “Itinerando” racconterà un nuovo concetto di viaggio: riscoprire il piacere dell’avventura, della fruizione estetica del paesaggio e del rilassante ritmo del lento assaporare en plein-air. È un turismo che...
Le buste di plastica monouso sono state vietate nel 2017 e a novembre l’entrata in vigore di una legge ha proibito l’utilizzo di qualsiasi oggetto di plastica monouso per il consumo di cibi e bevande. Inoltre, il governo di...
Da qualche anno a Milano si sta lavorando alla ricostruzione dell’anfiteatro romano di Mediolanum, edificato nel I secolo dopo Cristo e simile per grandezza al Colosseo. L’edificio subì un processo di degrado e di abbandono nei secoli successivi, a...
Viaggiare sostenibile non significa solo rispettare l'ambiente e i paesaggi naturali ma anche conoscere la cultura dei posti che si visitano e la vita della popolazione locale. Vuela, tour operator specializzato in viaggi di scoperta in centro e sud...
Negli ultimi anni si è registrata una crescente attenzione da parte dei turisti verso i “paesi fantasma”, luoghi di abbandono che potrebbero tornare a vivere. In Italia l’ultimo censimento Istat ha registrato circa 6000 paesi completamente abbandonati; un patrimonio immenso, che colloca...
Una pista ciclabile laddove sorgeva il muro di Berlino. Biciclette e pedoni possono andare alla scoperta della capitale tedesca camminando in mezzo alla storia recente, che ha visto la Germania divisa a metà a seguito della Seconda Guerra Mondiale e poi di...
La parola “overtourism” è un neologismo che non appare ancora in tutti i dizionari. A darcene una definizione è l’Oxford Dictionary che parla di “un numero eccessivo di visite turistiche verso una destinazione o attrazione popolare, con conseguenti danni...
Formentera, l’isola più piccola delle Baleari, rinomata meta glamour delle vacanze degli italiani, da anni è impegnata nella tutela e salvaguardia del suo ambiente naturale e nel perseguire un modello di turismo eco-sostenibile attraverso importanti pratiche e progetti di...
Viaggiare ci rende migliori. Allarga i nostri orizzonti, oltrepassa i nostri confini e ci permette di guardare il mondo attraverso una lente diversa. Viaggiare, però, ha anche un rovescio della medaglia, ovvero contribuisce in buona misura ai cambiamenti climatici, per cui è...

Scelto dalla Redazione