Una boccata di ossigeno: è quanto propone l’innovativo bar di Nuova Delhi che, per far fronte all’elevatissimo tasso di inquinamento della città, offre una pausa di ristoro ai cittadini che nell’Oxygen bar possono respirare aria pura. Gli avventori possono scegliere...
Più ecologico, economico e salutare: il camminare a piedi o in bici fa bene al corpo, al portafogli e all’ambiente. Per promuovere questo concetto è partita oggi la 18esima edizione di European Mobility Week, la campagna della Commissione europea...
Gli incendi stanno devastando l’Australia e ogni giorno che passa la situazione si fa sempre più tragica: nel Nuovo Galles del Sud sono bruciati più di 8,4 milioni di ettari, nei mesi di novembre e dicembre, solo nelle Blue...
Secondo un rapporto dell'UNICEF lanciato lo scorso 20 agosto, i giovani che vivono nella Repubblica Centrafricana, nel Ciad, in Nigeria, in Guinea e nella Guinea-Bissau sono quelli maggiormente a rischio per gli impatti del cambiamento climatico, che minacciano la...
Entro il 2050 potremmo avere il 30% in meno di orsi polari. La causa principale sono i cambiamenti climatici provocati dalle attività umane, che stanno rendendo sempre più fragile il suo habitat. La sopravvivenza di questa maestosa specie è...
Circa due terzi della deforestazione globale, tra il 2000 e il 2018, sono avvenuti in aree tropicali e sub-tropicali. A confermarlo il nuovo studio globale pubblicato dal WWF dal titolo: “Fronti di deforestazione: cause e risposte in un mondo...
Oggi 5 settembre si celebra l’Amazon Day, o meglio Dia da Amazônia, data in cui, nel 1850, il Príncipe D. Pedro decretò la creazione della Província do Amazonas (oggi Estado do Amazonas) e che è diventata una giornata mondiale...
Presto nel Mediterraneo ci saranno più guanti e mascherine che meduse. L’allarme è stato lanciato da Opération Mer Propre, un’organizzazione ecologista francese che ha denunciato la comparsa di questi rifiuti sulle coste e i fondali del paese. Le foto, che...
Un grattacielo verde per salvaguardare l’ambiente e combattere gli effetti negativi della deforestazione e della conseguente interruzione del ciclo del carbonio. È questa l’idea avuta da un gruppo di architetti americani che hanno progettato il Carbon Copy, un grattacielo...
La plastica nei mari è uno dei fenomeni più allarmanti causati dall’eccessivo consumo di materiale plastico e dal suo scorretto smaltimento e riciclo. La pericolosità è dovuta principalmente al fatto che gli animali marini rimangono intrappolati nei rifiuti galleggianti,...

Scelto dalla Redazione