Il ghiacciaio Okjokull si è sciolto e non ne resta che una targa commemorativa posta sulla montagna che lo ospitava. È il triste scenario a cui assistiamo in Islanda: il paese ha detto definitivamente addio al ghiacciaio che per...
A due settimane dalla dichiarazione dello stato di emergenza ambientale alle Mauritius, la situazione è ancora critica. Almeno 1.000 tonnellate di carburante sono state rovesciate nell'Oceano Indiano a seguito di una massiccia perdita dalla nave giapponese MV Wakashio rimasta...
La pandemia da coronavirus sta sconvolgendo abitudini e modi di vivere. Questo periodo così difficile può essere un’occasione per ripensare i nostri stili di vita, per provare a capire meglio le sfide del nostro tempo e imparare alcune lezioni....
Irlanda sempre più verde: il governo ha annunciato che pianterà circa 22 milioni di alberi all’anno fino al 2040. L’obiettivo è arrivare, entro i prossimi 20 anni, ad almeno 440 milioni di nuove piantumazione sull’intero territorio nazionale per aiutare...
Il 2019 verrà ricordato come l’anno degli incendi devastanti in Amazzonia, della grande mobilitazione della società civile contro il cambiamento climatico, e per una ragazzina svedese di 16 anni che l’ha innescata: Greta Thunberg. Per la prima volta gli...
I cittadini italiani pagano per l’inquinamento urbano il prezzo più alto tra tutti gli Stati Membri dell’Ue: 1535 euro a testa per tante città nella triste top ten delle più inquinate, a partire da Milano, la seconda in assoluto...
Le microplastiche sono particelle di dimensioni millimetriche che si formano dalla degradazione di materiale plastico e hanno un effetto sull’ambiente molto più devastante di quello che la loro grandezza ridotta farebbe pensare. Queste microplastiche preoccupano non poco gli scienziati...
Venezia è la città italiana più esposta all’inquinamento atmosferico
da navi da crociera. La città lagunare è al terzo posto assoluto della
classifica stilata da Transport & Environment che, nel suo rapporto, ha
esaminato 50 città portuali europee. Al primo posto in...
Si è sciolto l'iceberg più grande del mondo, noto con il nome di A68. La montagna di ghiaccio, diventata una star anche sui social media, in origine copriva un'area di quasi 6 mila km quadri, un'estensione di poco inferiore...
La plastica in mare si conferma un nemico per tutto il Mediterraneo: in occasione del lancio di COMMON, nuovo progetto europeo finanziato nell’ambito del programma ENI CBC MED per affrontare il problema dei rifiuti in mare attraverso un approccio...