Home News Mondo Pagina 3

Mondo

Notizie dal Mondo

La superficie del Mare Artico coperta dal ghiaccio è ai minimi storici: attualmente, “solo” 3,82 milioni di chilometri quadrati del Mar glaciale artico sono coperti da una concentrazione di ghiacci superiore al 15%. A rivelarlo sono i dati diffusi...
I rifiuti non sono un problema che riguarda solo il pianeta Terra. Anche nello spazio, con le sue numerose missioni scientifiche, si stanno iniziando ad accumulare detriti. Per questo, l’European Space Agency (ESA) ha annunciato di aver scelto il...
Le misure per combattere il coronavirus hanno portato a un drastico miglioramento della qualità dell’aria in Europa e, di conseguenza, benefici per la salute che hanno permesso di evitare 11.300 morti premature. Secondo la valutazione del Crea, le misure...
Per il secondo anno consecutivo Coca-Cola, Nestlé e PepsiCo sono le prime tre società a cui appartengono le migliaia di rifiuti plastici trovati in oltre quattrocentottanta azioni di pulizia in oltre 50 paesi e 6 continenti, organizzate a settembre dal movimento Break...
Più ecologico, economico e salutare: il camminare a piedi o in bici fa bene al corpo, al portafogli e all’ambiente. Per promuovere questo concetto è partita oggi la 18esima edizione di European Mobility Week, la campagna della Commissione europea...
La lotta al cambiamento climatico ha coinvolto anche Bansky, il misterioso artista di strada che con ogni probabilità è l’autore di un murale un apparso a Londra a sostegno della protesta degli ecologisti di Extinction Rebellion, il movimento ambientalista radicale che nei...
Sfiora l'utopia la smart city concepita dal genio di Stefano Boeri e del suo studio di architettura. Si chiamerà Smart Forest Cancun e nasce sotto il crisma della perfetta sostenibilità sia dal punto di vista energetico che delle risorse....
Il riscaldamento globale è il male di questo secolo. I cambiamenti climatici sono una realtà assodata, benché c’è chi si ostini a negarlo, e la responsabilità di quanto sta accadendo all’ambiente è dell’uomo. Gli scienziati sono tutti concordi nell'attribuire...
Entro il 2050 potremmo avere il 30% in meno di orsi polari. La causa principale sono i cambiamenti climatici provocati dalle attività umane, che stanno rendendo sempre più fragile il suo habitat. La sopravvivenza di questa maestosa specie è...
Tutela della biodiversità e degli habitat naturali, quantità di copertura forestale, vitalità degli ecosistemi, politiche climatiche, qualità di aria e acqua. Sono questi alcuni dei 32 parametri su cui si basa il rapporto dell’EPI (Environmental Prestation Index) per valutare,...

Scelto dalla Redazione