La plastica in mare si conferma un nemico per tutto il Mediterraneo: in occasione del lancio di COMMON, nuovo progetto europeo finanziato nell’ambito del programma ENI CBC MED per affrontare il problema dei rifiuti in mare attraverso un approccio...
Pubblicate le regole per chiedere il bonus vacanze, destinato alle famiglie con un Isee fino a 40.000 euro e spendibile, fino al 31 dicembre, presso alberghi, agriturismo, e b&b in Italia. Dal 1° luglio sarà disponibile la nuova app...
Lotta alla crisi climatica con un ambizioso piano energia e clima, riconversione ecologica del Paese abbandonando le fonti fossili, lotta all’inquinamento e all’abusivismo con leggi ad hoc, rigenerazione urbana e cittadinanza attiva: sono questi gli obiettivi principali del manifesto green stilato da Legambiente...
Venezia è la città italiana più esposta all’inquinamento atmosferico da navi da crociera. La città lagunare è al terzo posto assoluto della classifica stilata da Transport & Environment che, nel suo rapporto, ha esaminato 50 città portuali europee. Al primo posto in...
Il riscaldamento globale è il male di questo secolo. I cambiamenti climatici sono una realtà assodata, benché c’è chi si ostini a negarlo, e la responsabilità di quanto sta accadendo all’ambiente è dell’uomo. Gli scienziati sono tutti concordi nell'attribuire...
Quasi il 70 per cento dei prodotti freschi non biologici contiene residui di pesticidi chimici potenzialmente dannosi.  A dirlo è il gruppo di lavoro sull’ambiente americano, l’EWG, che ha classificato i livelli di residui di pesticidi di frutta e...
Che Natale sarebbe senza le luci? Eppure in Germania sono disposti a rinunciarvi come gesto di solidarietà verso il pianeta. In tempo di crisi climatica, infatti, i tedeschi si sono detti favorevoli a non utilizzare le luci per aiutare...
Quest’anno la Pasqua ha un sapore diverso. Molti non mangeranno i piatti tipici che sono abituati a mangiare in questa occasione, le famiglie non si riuniranno e molti passeranno le festività da soli. Colpa del coronavirus e delle misure...
Milano è una delle prime cinque città in Europa, insieme a Madrid, Stoccolma, Francoforte e Instanbul, per numero di edifici sostenibili progettati, costruiti e gestiti secondo lo standard internazionale LEED. Il riconoscimento è arrivato da Green Business Certification Inc. (GBCI), organizzazione che riconosce...
Chi ancora sostiene che i cambiamenti climatici non esistano, faccia un passo indietro. Ciò che sta accadendo nelle ultime ore in Val Ferret è la prova che qualcosa, nel nostro clima, non funziona come dovrebbe. Una parte del ghiacciaio...

Scelto dalla Redazione