"Il settore industriale dell'economia circolare e del riciclo, costituito da Pmi prevalentemente a conduzione familiare, rappresenta un'eccellenza che fa dell'Italia un Paese leader a livello internazionale del riciclo della carta. Gli obiettivi fissati al 2025 dall'Ue per il riciclo...
Gli animali selvatici che popolano la Terra sono in drastico calo per colpa della deforestazione, dell’agricoltura non sostenibile e del commercio illegale di fauna. A lanciare l’allarme è il WWF che ha pubblicato il nuovo Living Planet Report 2020. Secondo...
Non solo Oceani, dove la plastica è presente nel 70% al 90% dei rifiuti in mare: la firma ‘indelebile’ di questo materiale, che ci accompagna massivamente dagli anni ’50, è stata trovata persino nelle rocce come elemento stratigrafico distintivo...
Niente è come prima. Tutti siamo stati privati della libertà di uscire, di poter incontrare e abbracciare le persone più care, di poter decidere se andare a fare una passeggiata per le vie del centro o fare una gita...
La Notte della Luna o International Observe the Moon Night (InOMN) è l’iniziativa mondiale dedicata alla scoperta e all’osservazione del nostro meraviglioso satellite naturale, in programma – quest’anno – sabato 5 ottobre. Nel team promotore della InOMN rientrano la...
I reati ambientali in Italia sono in crescita: nel 2018 l’ecomafia ha guadagnato 16,6 miliardi di euro, ben 2,5 in più dell’anno precedente. I numeri diffusi dal nuovo rapporto Ecomafie 2019 di Legambiente sono impressionanti: tra i reati più frequenti traffico di...
Quali sono le automobili che inquinano di più? Alla vigilia del Salone dell’Automobile di Francoforte, Greenpeace lancia oggi una classifica delle 12 principali compagnie automobilistiche del mondo in relazione al loro impatto sul clima. Secondo quanto contenuto nel report...
Il bonus ristrutturazioni al 110%, di cui abbiamo parlato in un precedente articolo, piace agli italiani, e molto. Il 20% dei nostri concittadini, infatti, dichiara di voler usufruire “sicuramente” del Superbonus/Ecobonus per i numerosi interventi di efficientamento energetico resi...
A due settimane dalla dichiarazione dello stato di emergenza ambientale alle Mauritius, la situazione è ancora critica. Almeno 1.000 tonnellate di carburante sono state rovesciate nell'Oceano Indiano a seguito di una massiccia perdita dalla nave giapponese MV Wakashio rimasta...
Si è conclusa con successo la prima ripiantumazione di 500 abeti e larici avvenuta venerdì 22 maggio in Val di Fiemme: la startup VAIA, Etifor e la “Magnifica Comunità di Fiemme” si sono unite per far rinascere e ristabilire...

Scelto dalla Redazione