La plastica nei mari è uno dei fenomeni più allarmanti causati dall’eccessivo consumo di materiale plastico e dal suo scorretto smaltimento e riciclo. La pericolosità è dovuta principalmente al fatto che gli animali marini rimangono intrappolati nei rifiuti galleggianti,...
Mentre sembra che la pandemia da coronavirus abbia messo in secondo piano le problematiche e le riflessioni connesse al cambiamento climatico, a Miami Beach artisti, architetti, scienziati, conservazionisti e funzionari della città si stanno unendo per creare un giardino...
La rete Natura 2000 comprende le Zone di Protezione Speciale (ZPS) per la tutela degli uccelli in base alla Direttiva Uccelli e i Siti di Importanza Comunitaria (SIC), poi designati come Zone Speciali di Conservazione (ZSC) per la conservazione...
Tutti siamo responsabili dell’inquinamento del nostro Pianeta, ma le persone più ricche inquinano più degli altri per mantenere il loro stile di vita. È quanto emerge dal rapporto “Changing our ways? Behaviour change and the climate crisis” della Cambridge...
Insieme per l'ambiente. L'attore Leonardo DiCaprio si unisce a miliardari e filantropi come Laurene Powell Jobs, vedova del fondatore di Apple Steve Jobs, e Brian Sheth, co-fondatore e presidente del fondo di private equity “Vista Equity Partners”, per lanciare...
Ogni pratica può richiedere fino a 32 documenti diversi - un numero che può crescere in modo esponenziale se si vanno a guardare le singole pagine per ciascun documento - corrispondenti a un consumo stimato di 7.5KG di carta...
Negli ultimi due anni in Italia non è stato inaugurato nemmeno un chilometro di linee metropolitane, mentre è aumentato il distacco tra le città italiane e quelle europee, proprio dove più rilevanti sono i ritardi, ossia la dotazione di...
Il parco nazionale dell’Arcipelago toscano e quello delle Foreste casentinesi entrano nella prestigiosa “Green list” dell’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn). Al parco nazionale del Gran Paradiso viene confermata la presenza in questa lista per la terza...
La Camera dei Deputati ha approvato la legge SalvaMare con
242 voti a favore e 139 astenuti (Lega, Fi e Fdi). Ora, perché diventi legge,
manca solo l’ultimo passaggio al Senato. Un altro passo importante per la
tutela dei nostri mari, fiumi...
Una grande opportunità per i giovani che vogliono investire nell’agricoltura e tornare a lavorare la terra per crearsi un futuro: oltre 10mila ettari, l’equivalente di 386 terreni agricoli, saranno venduti all’asta in Italia e destinati ai giovani agricoltori. La...