A causa dei cambiamenti climatici in atto, in Italia si sta
verificando un aumento dell’intensità e della frequenza di eventi meteorologici
estremi, come ondate di gelo,...
Un gruppo di lavoro per la promozione di metodi alternativi
all’impiego di animali nelle sperimentazioni scientifiche è stato istituito
presso il Ministro della Salute.
«Finalmente ci siamo...
La primavera è quella stagione dolce e indolente in cui la
natura si risveglia e il sole comincia a illuminare e rendere piacevoli le
giornate che,...
Uno studio coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibe) e dall’Istituto Luke di Helsinki (Finlandia), ha rivelato le elevate proprietà...
Quasi 1 milione e 100 mila studenti italiani 15-19enni hanno
fumato nel 2018. Il consumo inizia generalmente in età adolescenziale: quasi in
100 mila hanno provato...
Il consumo di frutta e verdura basata sulla stagionalità e sulla territorialità dei prodotti consente di massimizzare la qualità dei nutrienti e delle molecole...
L’alluminio è uno dei materiali più impiegati nelle nostre cucine, per la cottura e la conservazione dei cibi, ma non tutti sanno che in...
Le ondate di calore in Europa sono in aumento, causando un incremento del 57% delle persone esposte rispetto al decennio 2000-2009. Specialmente nelle aree...
La lotta alla pandemia di COVID-19 vede l’impiego di massicce quantità di soluzioni disinfettanti contenenti alcol o ingredienti a base di cloro attivo, molti...
L'invecchiamento è un processo progressivo caratterizzato dal declino di varie funzioni fisiologiche. A livello globale, le popolazioni di diversi settori etnici ed economici stanno...