Must Read
COP27 sul clima. WWF: Un “fondo per la fine del mondo”?
Il vertice sul clima COP27 ha compiuto un passo positivo verso un fondo per le perdite e i danni, ma non riuscendo a concordare un'azione più ambiziosa sulla riduzione...
Quanto incide l’alimentazione sulla fertilità?
La riproduzione umana è un processo biologico complesso che si verifica dall’unione di due cellule o gameti, quello femminile, l'ovocita o cellula uovo e quello maschile, lo spermatozoo (fecondazione)....
Il primo vertice di Leaders for Change nelle Isole Galápagos
La Charles Darwin Foundation, in collaborazione con 8th Gear Entertainment, ha annunciato oggi il vertice inaugurale Leaders for Change che si terrà dal 23 al 26 ottobre 2022 nelle...
La siccità del distretto idrografico del Po, ancora emergenza
Quando si parla di cambiamento climatico, spesso si pensa agli eventi sempre più intensi e violenti che colpiscono frequentemente anche le regioni mediterranee, come trombe d’aria, bombe d’acqua ecc…;...
In evidenza
Trending Now
Come fare la raccolta differenziata: cosa va nel secco indifferenziato
Fare una corretta raccolta differenziata è molto importante per ridurre il nostro impatto sull’ambiente. Riciclo è la parola chiave per molti oggetti che usiamo...
Raccolta differenziata: come smaltire correttamente gli abiti usati
Gli abiti usati sono una risorsa preziosa per questo è indispensabile smaltirli in modo corretto. Lo si può fare in molti modi, primo tra...
Raccolta differenziata: dove butto guanti monouso e mascherine?
L’emergenza coronavirus ha posto tutti noi di fronte a una nuova sfida circa la raccolta differenziata. L’esigenza di contenere il contagio e, quindi, di...
Raccolta differenziata: come smaltire pannolini, pannoloni e assorbenti
Pannolini, pannoloni e assorbenti igienici rientrano in una categoria di rifiuti a sé e come tali vanno smaltiti, ma non ovunque. A causa del...
Raccolta differenziata: come riciclare i metalli: acciaio e alluminio
Quando parliamo di raccolta differenziata non possiamo non parlare del riciclo dei metalli, un processo molto importante per la salvaguardia dell’ambiente e per l’economia....
Come fare la raccolta differenziata: codici e simboli del riciclo
Per fare una corretta raccolta differenziata è importante conoscere il materiale di cui sono composti gli oggetti. Alcuni sono facilmente identificabili e non abbiamo...
ULTIMI ARTICOLI
Consumo di suolo e insediamenti urbani in Italia
Il policentrismo è un tratto morfologico-funzionale dei sistemi territoriali mondiali. Le regioni policentriche si caratterizzano per il fatto di non avere un unico centro urbano essendo organizzate prevalentemente in...
Il ruolo dei marcatori di capacità fisica per un invecchiamento sano
L'invecchiamento è un processo progressivo caratterizzato dal declino di varie funzioni fisiologiche. A livello globale, le popolazioni di diversi settori etnici ed economici stanno invecchiando più rapidamente che in...
Torna il Decalbero WWF con i 10 consigli per un Natale green
Dicembre è arrivato e il clima natalizio inizia a farsi sentire. C’è chi sta per preparare l’albero e gli addobbi, chi inizierà a pensare al cenone della vigilia o...
Nella resilienza il motore dell’evoluzione e della persistenza
La parola “resilienza” deriva dal latino “resilire”, cioè rimbalzare, saltare indietro. Originariamente si parlava di resilienza quasi esclusivamente in ambito ingegneristico come la capacità di un materiale di resistere agli urti...
COP27 sul clima. WWF: Un “fondo per la fine del mondo”?
Il vertice sul clima COP27 ha compiuto un passo positivo verso un fondo per le perdite e i danni, ma non riuscendo a concordare un'azione più ambiziosa sulla riduzione...
Quanto incide l’alimentazione sulla fertilità?
La riproduzione umana è un processo biologico complesso che si verifica dall’unione di due cellule o gameti, quello femminile, l'ovocita o cellula uovo e quello maschile, lo spermatozoo (fecondazione)....