Must Read
Un approccio innovativo per la mappatura delle inondazioni fluviali
Le inondazioni rappresentano uno dei disastri naturali più comuni e più impattanti a livello mondiale. Nel corso del primo ventennio degli anni 2000, solo le inondazioni hanno causato danni...
Eco-ansia: la paura cronica della rovina ambientale
I cambiamenti climatici, oltre a causare gravi problemi agli ecosistemi naturali, alle infrastrutture, alle abitazioni, alle imprese e ai mezzi di sostentamento, stanno avendo impatti (diretti e indiretti) sulla...
Greenbickering, le aziende ora litigano su chi non è così green
E’ greenbickering, ovvero battibecco green, il nuovo fenomeno con il quale aziende, opinione pubblica, amministratori e soprattutto giudici e tribunali, dovranno prendere confidenza. “Ovvero – spiega Rita Santaniello avvocato...
Terremoto in Turchia: l’apocalisse dipende sempre dall’uomo
Un terremoto di magnitudo 7.9 è stato registrato in Turchia il 6 febbraio 2023 ed ha colpito una vasta area dell’Anatolia sud-orientale, ai confini con la Siria. Questo evento...
Iscriviti alla newsletter
In evidenza
Trending Now
Come fare la raccolta differenziata: cosa va nel secco indifferenziato
Fare una corretta raccolta differenziata è molto importante per ridurre il nostro impatto sull’ambiente. Riciclo è la parola chiave per molti oggetti che usiamo...
Raccolta differenziata: come smaltire correttamente gli abiti usati
Gli abiti usati sono una risorsa preziosa per questo è indispensabile smaltirli in modo corretto. Lo si può fare in molti modi, primo tra...
Raccolta differenziata: dove butto guanti monouso e mascherine?
L’emergenza coronavirus ha posto tutti noi di fronte a una nuova sfida circa la raccolta differenziata. L’esigenza di contenere il contagio e, quindi, di...
Raccolta differenziata: come riciclare i metalli: acciaio e alluminio
Quando parliamo di raccolta differenziata non possiamo non parlare del riciclo dei metalli, un processo molto importante per la salvaguardia dell’ambiente e per l’economia....
Raccolta differenziata: come smaltire pannolini, pannoloni e assorbenti
Pannolini, pannoloni e assorbenti igienici rientrano in una categoria di rifiuti a sé e come tali vanno smaltiti, ma non ovunque. A causa del...
Come fare la raccolta differenziata: codici e simboli del riciclo
Per fare una corretta raccolta differenziata è importante conoscere il materiale di cui sono composti gli oggetti. Alcuni sono facilmente identificabili e non abbiamo...
ULTIMI ARTICOLI
Giornata EU del Biologico: l’agricoltura bio aumenta la biodiversità
La campagna triennale cofinanziata dall’Ue con l’obiettivo di trasferire i benefici che il biologico comporta per la salute delle persone e l’ambiente, sensibilizzando a un consumo più etico e...
Teatro Contro il Cambiamento Climatico: combattere la crisi ambientale attraverso l’arte
Al via i preparativi per la nuova edizione del Festival Mondiale di Teatro contro il Cambiamento Climatico : Climate Change Theatre Action 2023.
Frutto della collaborazione tra l'Arts & Climate...
In vacanza alla scoperta delle foreste che combattono la crisi climatica
Con 11 milioni di ettari di boschi, l’Italia è al secondo posto per copertura forestale in Europa e offre straordinarie possibilità per una vacanza o una esperienza “slow”, dove...
L’Europa ha scelto la natura!
Lo scorso 12 luglio il Parlamento europeo ha votato a favore della Legge sul Ripristino della Natura e del Green Deal, nonostante una assurda campagna di disinformazione senza precedenti...
Un approccio innovativo per la mappatura delle inondazioni fluviali
Le inondazioni rappresentano uno dei disastri naturali più comuni e più impattanti a livello mondiale. Nel corso del primo ventennio degli anni 2000, solo le inondazioni hanno causato danni...
Eco-ansia: la paura cronica della rovina ambientale
I cambiamenti climatici, oltre a causare gravi problemi agli ecosistemi naturali, alle infrastrutture, alle abitazioni, alle imprese e ai mezzi di sostentamento, stanno avendo impatti (diretti e indiretti) sulla...