L'invecchiamento è un processo progressivo caratterizzato dal declino di varie funzioni fisiologiche. A livello globale, le popolazioni di diversi settori etnici ed economici stanno invecchiando più rapidamente che in passato. Infatti, per la prima volta, le persone con più...
La riproduzione umana è un processo biologico complesso che si verifica dall’unione di due cellule o gameti, quello femminile, l'ovocita o cellula uovo e quello maschile, lo spermatozoo (fecondazione). La fecondazione dà vita allo zigote, la cellula dalla quale...
La Canapa Contadina sarà la novità dell’anno di Sana, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, che si tiene presso il quartiere fieristico di Bologna, da oggi fino all’11 settembre prossimo.
Sono 4 sono i settori in cui è suddivisa la manifestazione: Sana Organic...
La scoperta è del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie Alimentari Ambientali e Forestali (DAGRI), del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica (DMSC) dell’Università di Firenze e del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali (DIVAS) dell’Università di Milano,...
La demenza è una sindrome eterogenea caratterizzata da un progressivo deterioramento della cognizione e della capacità di svolgere le attività della vita quotidiana. La demenza ha anche un enorme impatto emotivo, economico e psicologico sulle famiglie e sulla società....
Il termine agrumi deriva dal latino “agrumen” (dal sapore agro). Il sapore peculiare di arance, mandarini, clementini, limoni, pompelmo è noto ai più, sicuramente in misura maggiore rispetto alle straordinarie proprietà salutari.
In Basilicata la coltivazione degli agrumi è avvenuta ad opera degli...
È possibile garantire una dieta sana per una popolazione futura di 10 miliardi di persone rispettando le soglie di sostenibilità del pianeta?
Con una pubblicazione sulla prestigiosa rivista Nature Food, Marta Tuninetti, Luca Ridolfi e Francesco Laio del Dipartimento di...
È un dispositivo italiano, l’unico al mondo a controllare in maniera automatica il Green Pass, la presenza della mascherina, la temperatura, ed a disinfettare mani e piedi. Una invenzione rivoluzionaria, perché oltre ad aver unito insieme tutte queste tecnologie, è...
Il calicanto è un arbusto originario della Cina appartenente alla famiglia delle calycanthaceae. L’arbusto regala fioriture invernali (indipendentemente dalle condizioni climatiche) e da ciò deriva il suo nome greco “Chimonanthus” letteralmente “fiore d’inverno”. La caratteristica principale del fiore è...
I rischi per l’ambiente e la salute dell’uomoOgni anno con il Capodanno si assiste a un aumento significativo dell’inquinamento atmosferico dovuto allo scoppio dei fuochi d’artificio. I botti e i giochi pirotecnici in generale liberano nell’atmosfera una ingente quantità...