• Home
  • Italia
  • Mondo
  • Dove lo butto
  • Ecoturismo
  • Economia sostenibile
  • More
    • Green Tech
    • Scienze
    • Salute e Lifestyle
    • Bellezza Green
    • Editoriali
    • Magazine
    • eBook
  • IT / EN
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
SmartGreen Post SmartGreen Post | l'informazione green in Italia.
SmartGreen Post SmartGreen Post
  • Home
  • Italia
    • Italia

      Cingolani: “Transizione ecologica sfida imponente”

      Italia

      Transizione ecologica: dai trasporti alle rinnovabili, tutte le competenze

      Italia

      Il Wwf lancia una campagna per rigenerare la natura italiana

      Italia

      Turismo: natura e aria aperta sono il nuovo trend per il…

      Italia

      Il governo Draghi parta dai trasporti per migliorare l’Italia in chiave…

  • Mondo
    • Mondo

      Inquinamento atmosferico, finito l’effetto lockdown sulle emissioni

      Mondo

      L’Amazzonia in vendita su Facebook: l’inchiesta shock della BBC

      Mondo

      Cambiamenti climatici, dall’UE una nuova strategia per il futuro

      Mondo

      I pesci d’acqua dolce rischiano l’estinzione

      Mondo

      Disastro ambientale in Israele, petrolio e catrame su tutta la costa

  • Dove lo butto
    • Dove lo butto

      Raccolta differenziata: come smaltire la batteria dell’automobile

      Dove lo butto

      Raccolta differenziata: come smaltire e riciclare CD e DVD

      Dove lo butto

      Raccolta differenziata: dove si butta il tetrapak?

      Dove lo butto

      Dove si butta il polistirolo

      Dove lo butto

      Dove si butta la lettiera del gatto?

  • Ecoturismo
    • Ecoturismo

      Trekking, cosa mettere nello zaino per l’escursione di un giorno

      Ecoturismo

      Neve, contro il climate change un nuovo modo di vivere la…

      Ecoturismo

      Forest Therapy: cos’è e dove praticarla in Italia

      Ecoturismo

      Viaggio tra i seccatoi toscani alla scoperta del Pane della Montagna

      Ecoturismo

      Camminare con le ciaspole: tutti i benefici delle escursioni sulla neve

  • Economia sostenibile
    • Economia Sostenibile

      I Bitcoin consumano più energia dell’intera Argentina

      Economia Sostenibile

      Pesca sostenibile e lotta al marine litter per rilanciare il Mediterraneo

      Economia Sostenibile

      Raccolta differenziata, SmartRicicla nell’Atlante dell’Economia Circolare

      Economia Sostenibile

      Microsoft, i risultati dell’ambizioso piano green dell’azienda

      Economia Sostenibile

      Greenwashing e finanza: i green bond che fanno bene all’ambiente

  • More
    • Green Tech
    • Scienze
    • Salute e Lifestyle
    • Bellezza Green
    • Editoriali
    • Magazine
    • eBook
  • IT / EN
Home Dove lo butto Come fare la raccolta differenziata: cosa va nel secco indifferenziato
  • Dove lo butto

Come fare la raccolta differenziata: cosa va nel secco indifferenziato

Ecco un elenco di tutti quei rifiuti non riciclabili che vanno buttati nel bidone dell'indifferenziato

Di
Piera Vincenti
-
2 Marzo 2020
6125
Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Pinterest
Email
Linkedin

    Fare una corretta raccolta differenziata è molto importante per ridurre il nostro impatto sull’ambiente. Riciclo è la parola chiave per molti oggetti che usiamo quotidianamente tuttavia, a differenza di plastica, metallo, carta ecc., i rifiuti che finiscono nel bidone dell’indifferenziata non possono essere riciclati.

    Il loro destino è la discarica. Spesso vengono portati in siti di stoccaggio oppure smaltiti negli inceneritori o nei termovalorizzatori, impianti in grado di sfruttare attraverso la combustione il contenuto calorico dei rifiuti stessi per generare calore, riscaldare acqua e produrre energia. Questo processo, benché meno inquinante rispetto al passato, ha comunque un impatto negativo sull’ambiente e sulla salute umana.

    Per questo motivo è fondamentale differenziare bene, conferendo negli appositi cassonetti tutto ciò che è riciclabile e recuperabile e gettando nel secco indifferenziato soltanto quegli oggetti impossibili da riciclare. Secondo l’Istat, solo il 55% dei rifiuti viene riciclata, il che significa che il restante 45% finisce nell’indifferenziato. Circa un rifiuto su due, quindi, è destinato alla discarica: una percentuale ancora troppo alta se pensiamo che molti degli oggetti che, vuoi per pigrizia vuoi per ignoranza, buttiamo nell’indifferenziato potrebbero tranquillamente essere riciclati.

    Di seguito, in collaborazione con SmartRicicla, vi proponiamo un elenco di tutti quei rifiuti che vanno gettati nell’indifferenziato, ricordando che potrebbero esserci delle piccole variazione da comune a comune.

    I rifiuti da buttare nel secco indifferenziato:

    • Imballaggi e rifiuti sporchi di residui alimentari
    • Giocattoli rotti
    • CD e DVD
    • Assorbenti e pannolini
    • Posate di plastica
    • Escrementi di animali e lettiere
    • Cenere e mozziconi di sigarette
    • Polistirolo per imballaggi
    • Rifiuti composti da materiali misti
    • Spazzole, spazzolini, lamette da barba
    • Pennarelli e biro
    • Nylon
    • Lampade a incandescenza e ad alogene (quelle a Led sono considerate RAEE)
    • Oggetti di gomma
    • Polvere
    • Cuoio
    • Pellicole
    • Cosmetici
    • Spugne sintetiche

    Il rifiuto solido urbano indifferenziato (RSU) può essere trasformato anche in CSS (combustibile solido secondario) grazie a una serie di particolari trattamenti fisici e meccanici, che avvengono a valle della raccolta differenziata e accrescono il valore dei rifiuti, che possono essere impiegati per produrre qualcosa di diverso.

    Il CSS si utilizza con finalità di recupero energetico (energia elettrica e/o termica) nei cementifici, negli inceneritori, nelle centrali termoelettriche, negli impianti per la produzione della calce negli impianti siderurgici o di gassificazione, nelle centrali termiche per teleriscaldamento.

    Leggi anche:

    • Raccolta differenziata: come smaltire pannolini, pannoloni e assorbenti
    • Raccolta differenziata: come smaltire correttamente sfalci e potature
    • Raccolta differenziata: come smaltire correttamente gli abiti usati
    • Raccolta differenziata: come smaltire correttamente pile e batterie esauste
    • Raccolta differenziata: come smaltire correttamente i rifiuti RAEE
    • Raccolta differenziata: come smaltire correttamente i rifiuti ingombranti
    • Raccolta differenziata: come smaltire correttamente i farmaci scaduti
    • Raccolta differenziata: come riciclare correttamente l’olio da cucina esausto
    • Raccolta differenziata: come riciclare i metalli: acciaio e alluminio
    • Raccolta differenziata: come riciclare correttamente il vetro
    • Raccolta differenziata, come riciclare correttamente carta e cartone
    • Raccolta differenziata: dove butto guanti monouso e mascherine?
    • Raccolta differenziata: come riciclare correttamente la plastica
    • Come fare la raccolta differenziata: cosa va nel secco indifferenziato
    • Raccolta differenziata: come riciclare correttamente i rifiuti organici
    • Come fare la raccolta differenziata: codici e simboli del riciclo
    • Come fare la raccolta differenziata: la guida per separare correttamente i rifiuti

    Iscriviti alla newsletter
    • TAGS
    • ambiente
    • Dove lo butto
    • indifferenziato cosa buttare
    • raccolta differenziata
    • raccolta indifferenziato
    • riciclo
    • rifiuti
    • rifiutologo
    Facebook
    WhatsApp
    Twitter
    Telegram
    Pinterest
    Email
    Linkedin
      Articolo precedenteComunità energetiche, presto l’Italia potrà produrre e condividere energia
      Articolo successivoSmart City Index 2020, è Trento la città più sostenibile d’Italia
      Piera Vincenti
      Piera Vincenti
      Direttore di SmartGreen Post, ha un’esperienza pluriennale come giornalista e copywriter, a cui ha affiancato nuove competenze nel settore digital e del social media management. Con SmartGreen Post esprime la sua vera natura ecologista.

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Raccolta differenziata: come smaltire la batteria dell’automobile

      Raccolta differenziata: come smaltire e riciclare CD e DVD

      Raccolta differenziata: dove si butta il tetrapak?

      Scelto dalla Redazione

      Natale sostenibile, il decalogo del WWF per festività eco-friendly

      Piera Vincenti - 20 Dicembre 2019

      Alberi artificiali con piante vive purificano l’aria inquinata di Londra

      Piera Vincenti - 16 Gennaio 2020

      Il bikesharing vola in Italia: 35.000 bici in 31 città italiane

      Redazione - 8 Settembre 2020

      Energia elettrica: lo stand-by pesa da 18 a 90 euro all’anno in bolletta

      Redazione - 23 Settembre 2020

      I cambiamenti climatici non si sono fermati durante il lockdown

      Piera Vincenti - 14 Settembre 2020

      SCELTO DALLA REDAZIONE

      Inquinamento atmosferico, finito l’effetto lockdown sulle emissioni

      3 Marzo 2021

      L’Amazzonia in vendita su Facebook: l’inchiesta shock della BBC

      2 Marzo 2021

      I Bitcoin consumano più energia dell’intera Argentina

      1 Marzo 2021

      ARTICOLI POPOLARI

      Raccolta differenziata: dove butto guanti monouso e mascherine?

      16 Marzo 2020

      Raccolta differenziata: come smaltire correttamente gli abiti usati

      18 Maggio 2020

      Estate 2020, vacanze alternative alla scoperta dei cammini più belli d’Italia

      2 Maggio 2020

      CATEGORIE POPOLARI

      • Italia202
      • Mondo143
      • Economia Sostenibile109
      • Salute e Lifestyle107
      • Green Tech83
      • Ecoturismo76
      • Bellezza Green30
      • Scienze29
      • Dove lo butto23
      Logo SmartGreen Post
      DISCLAIMER
      All product names, logos, and brands are property of their respective owners. All company, product and service names used in this website are for identification purposes only. Use of these names, logos, and brands does not imply endorsement.
      Contattaci: redazione@smartgreenpost.it
      SEGUICI
      • Home
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Pubblicità
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      © Copyright INFO CONSULTING | P.IVA IT01811500766 | Blog di notizie Green.