• Home
  • News
    • Italia
    • Mondo
  • Dove lo butto
  • Economia sostenibile
  • Green Tech
  • Ecoturismo
  • Scienze
  • Altro
    • Salute
    • Cultura
    • Lifestyle
    • Bellezza Green
    • Editoriali
    • Magazine
    • eBook
  • IT / EN
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
SmartGreen Post SmartGreen Post | l'informazione green in Italia.
SmartGreen Post SmartGreen Post
  • Home
  • News
    • TuttiItaliaMondo
      News

      COP27 sul clima. WWF: Un “fondo per la fine del mondo”?

      News

      Il primo vertice di Leaders for Change nelle Isole Galápagos

      News

      Crisi energetica e nesso inquinamento-salute al Forum PolieCo

      News

      Alluvione Marche: la crisi climatica è la più grande minaccia per…

  • Dove lo butto
    • Dove lo butto

      Dove butto l’involucro dell’uovo di Pasqua e della colomba

      Dove lo butto

      Raccolta differenziata: come smaltire la batteria dell’automobile

      Dove lo butto

      Raccolta differenziata: come smaltire e riciclare CD e DVD

      Dove lo butto

      Raccolta differenziata: dove si butta il tetrapak?

      Dove lo butto

      Dove si butta il polistirolo

  • Economia sostenibile
    • Economia Sostenibile

      L’UE verso una crescita economica verde e giusta

      Economia Sostenibile

      Vivere in un ambiente sano è un diritto umano universale

      Economia Sostenibile

      Il report d’impatto, ben oltre il bilancio di sostenibilità

      Economia Sostenibile

      Carbon footprint: cos’è, come si misura e perché è importante

      Economia Sostenibile

      Giornata Mondiale del Riciclo: focus su economia circolare e materie prime

  • Green Tech
    • Green Tech

      La vera svolta sui cambiamenti climatici per l’industria?

      Green Tech

      Trasformazione digitale e sostenibilità: il connubio del futuro

      Green Tech

      Giornata Mondiale dell’Acqua, arriva prototipo per irrigare con acque reflue depurate

      Green Tech

      Il caro energia, l’industria e la crisi climatica

      Economia Sostenibile

      I cellulari dismessi diventano “miniere” di materie prime

  • Ecoturismo
    • Ecoturismo

      Dal CAI un’app per gli amanti dell’escursionismo

      Ecoturismo

      Ritorna l’ecoturismo nella foresta amazzonica

      Ecoturismo

      Il Ministero del Turismo rilancia il turismo montano

      Ecoturismo

      Il trionfo dell’outdoor nel 2021: glamping è la nuova parola d’ordine!

      Ecoturismo

      In bicicletta sulle ciclovie da Oscar

  • Scienze
    • Scienze

      Consumo di suolo e insediamenti urbani in Italia

      Scienze

      La siccità del distretto idrografico del Po, ancora emergenza

      Scienze

      Una banca dati che quantifica l’impatto dell’uomo sulla Terra

      Scienze

      Il consumo di suolo a Roma dal dopoguerra ad oggi

      Scienze

      Siccità e ondate di calore sulle foreste mediterranee

  • Altro
    • Salute
    • Cultura
    • Lifestyle
    • Bellezza Green
    • Editoriali
    • Magazine
    • eBook
  • IT / EN
Home Dove lo butto Come fare la raccolta differenziata: cosa va nel secco indifferenziato
  • Dove lo butto

Come fare la raccolta differenziata: cosa va nel secco indifferenziato

Ecco un elenco di tutti quei rifiuti non riciclabili che vanno buttati nel bidone dell'indifferenziato

Di
Redazione
-
2 Marzo 2020
16162
Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Pinterest
Email
Linkedin

    Fare una corretta raccolta differenziata è molto importante per ridurre il nostro impatto sull’ambiente. Riciclo è la parola chiave per molti oggetti che usiamo quotidianamente tuttavia, a differenza di plastica, metallo, carta ecc., i rifiuti che finiscono nel bidone dell’indifferenziata non possono essere riciclati.

    Il loro destino è la discarica. Spesso vengono portati in siti di stoccaggio oppure smaltiti negli inceneritori o nei termovalorizzatori, impianti in grado di sfruttare attraverso la combustione il contenuto calorico dei rifiuti stessi per generare calore, riscaldare acqua e produrre energia. Questo processo, benché meno inquinante rispetto al passato, ha comunque un impatto negativo sull’ambiente e sulla salute umana.

    Per questo motivo è fondamentale differenziare bene, conferendo negli appositi cassonetti tutto ciò che è riciclabile e recuperabile e gettando nel secco indifferenziato soltanto quegli oggetti impossibili da riciclare. Secondo l’Istat, solo il 55% dei rifiuti viene riciclata, il che significa che il restante 45% finisce nell’indifferenziato. Circa un rifiuto su due, quindi, è destinato alla discarica: una percentuale ancora troppo alta se pensiamo che molti degli oggetti che, vuoi per pigrizia vuoi per ignoranza, buttiamo nell’indifferenziato potrebbero tranquillamente essere riciclati.

    Di seguito, in collaborazione con SmartRicicla, vi proponiamo un elenco di tutti quei rifiuti che vanno gettati nell’indifferenziato, ricordando che potrebbero esserci delle piccole variazione da comune a comune.

    I rifiuti da buttare nel secco indifferenziato:

    • Imballaggi e rifiuti sporchi di residui alimentari
    • Giocattoli rotti
    • CD e DVD
    • Assorbenti e pannolini
    • Posate di plastica
    • Escrementi di animali e lettiere
    • Cenere e mozziconi di sigarette
    • Polistirolo per imballaggi
    • Rifiuti composti da materiali misti
    • Spazzole, spazzolini, lamette da barba
    • Pennarelli e biro
    • Nylon
    • Lampade a incandescenza e ad alogene (quelle a Led sono considerate RAEE)
    • Oggetti di gomma
    • Polvere
    • Cuoio
    • Pellicole
    • Cosmetici
    • Spugne sintetiche

    Il rifiuto solido urbano indifferenziato (RSU) può essere trasformato anche in CSS (combustibile solido secondario) grazie a una serie di particolari trattamenti fisici e meccanici, che avvengono a valle della raccolta differenziata e accrescono il valore dei rifiuti, che possono essere impiegati per produrre qualcosa di diverso.

    Il CSS si utilizza con finalità di recupero energetico (energia elettrica e/o termica) nei cementifici, negli inceneritori, nelle centrali termoelettriche, negli impianti per la produzione della calce negli impianti siderurgici o di gassificazione, nelle centrali termiche per teleriscaldamento.

    Leggi anche:

    • Raccolta differenziata: come smaltire pannolini, pannoloni e assorbenti
    • Raccolta differenziata: come smaltire correttamente sfalci e potature
    • Raccolta differenziata: come smaltire correttamente gli abiti usati
    • Raccolta differenziata: come smaltire correttamente pile e batterie esauste
    • Raccolta differenziata: come smaltire correttamente i rifiuti RAEE
    • Raccolta differenziata: come smaltire correttamente i rifiuti ingombranti
    • Raccolta differenziata: come smaltire correttamente i farmaci scaduti
    • Raccolta differenziata: come riciclare correttamente l’olio da cucina esausto
    • Raccolta differenziata: come riciclare i metalli: acciaio e alluminio
    • Raccolta differenziata: come riciclare correttamente il vetro
    • Raccolta differenziata, come riciclare correttamente carta e cartone
    • Raccolta differenziata: dove butto guanti monouso e mascherine?
    • Raccolta differenziata: come riciclare correttamente la plastica
    • Come fare la raccolta differenziata: cosa va nel secco indifferenziato
    • Raccolta differenziata: come riciclare correttamente i rifiuti organici
    • Come fare la raccolta differenziata: codici e simboli del riciclo
    • Come fare la raccolta differenziata: la guida per separare correttamente i rifiuti

    Iscriviti alla newsletter
    • TAGS
    • ambiente
    • Dove lo butto
    • indifferenziato cosa buttare
    • raccolta differenziata
    • raccolta indifferenziato
    • riciclo
    • rifiuti
    • rifiutologo
    Share
    Facebook
    WhatsApp
    Twitter
    Telegram
    Pinterest
    Email
    Linkedin
      Articolo precedenteComunità energetiche, presto l’Italia potrà produrre e condividere energia
      Articolo successivoSmart City Index 2020, è Trento la città più sostenibile d’Italia
      Redazione
      Redazione
      redazione@smartgreenpost.it

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Dove butto l’involucro dell’uovo di Pasqua e della colomba

      Raccolta differenziata: come smaltire la batteria dell’automobile

      Raccolta differenziata: come smaltire e riciclare CD e DVD

      Scelto dalla Redazione

      A Natale fai scelte green: online il quinto numero del Magazine

      Piera Vincenti - 9 Dicembre 2020

      Clima, l’allergia da polline arriva sempre prima ed è più fastidiosa

      Redazione - 30 Marzo 2021

      Vecchie matite diventano piante, fiori e verdure con Sprout

      Piera Vincenti - 3 Ottobre 2019

      Una banca dati che quantifica l’impatto dell’uomo sulla Terra

      Katia Sepe - 21 Settembre 2022

      Subito legge sul bio per non perdere le risorse UE

      Redazione - 15 Giugno 2021

      SCELTO DALLA REDAZIONE

      Consumo di suolo e insediamenti urbani in Italia

      23 Gennaio 2023

      Il ruolo dei marcatori di capacità fisica per un invecchiamento sano

      5 Gennaio 2023

      Torna il Decalbero WWF con i 10 consigli per un Natale...

      17 Dicembre 2022

      ARTICOLI POPOLARI

      Raccolta differenziata: come smaltire correttamente gli abiti usati

      18 Maggio 2020

      Raccolta differenziata: dove butto guanti monouso e mascherine?

      16 Marzo 2020

      Raccolta differenziata: come smaltire pannolini, pannoloni e assorbenti

      1 Giugno 2020

      CATEGORIE POPOLARI

      • Italia241
      • Mondo164
      • Economia Sostenibile148
      • Green Tech98
      • Ecoturismo88
      • Salute84
      • Scienze60
      • Lifestyle58
      • Bellezza Green40
      Logo SmartGreen Post
      DISCLAIMER
      All product names, logos, and brands are property of their respective owners. All company, product and service names used in this website are for identification purposes only. Use of these names, logos, and brands does not imply endorsement.
      Contattaci: redazione@smartgreenpost.it
      SEGUICI
      • Home
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Pubblicità
      • Lavora con noi
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy
      © Copyright INFO CONSULTING | P.IVA IT01811500766 | Blog di notizie Green.