Generare energia pulita con maggiore efficienza e meno costi. È questo l’obiettivo di Vortex Bladeless, la start-up spagnola che ha brevettato Vortex Tacoma, una tecnologia innovativa nell’ambito delle energie rinnovabili. Si tratta di una particolare turbina in grado di...
Si sente sempre più spesso parlare di prodotti ricondizionati o rigenerati a proposito di articoli di elettronica e informatica. Alcuni consumatori mostrano ancora dello scetticismo nei confronti di questi prodotti, considerati erroneamente poco affidabili. Tuttavia, gli apparecchi ricondizionati fanno...
Olbia si affida agli innovativi asfalti “modificati” con aggiunta di polverino di gomma riciclata da PFU per il rifacimento di via Roma, una delle arterie principali e più trafficate della città. Una scelta responsabile e vantaggiosa viste le eccezionali...
Scarpe in grado di generare energia elettrica semplicemente
camminando: è questa l’idea avuta da un gruppo di studenti del Francisco da
Conceição Menezes State College di Santo Antônio de Jesus (Brasile), che hanno
sviluppato il prototipo di una sneaker in grado di...
Ripulire gli oceani dalla microplastiche, somministrare farmaci, liberare le arterie: sono questi alcuni dei compiti che potranno svolgere gli Xenobot, dei robot innovativi fatti di cellule viventi e programmati come supercomputer. Gli Xenobot sono stati creati dagli scienziati della...
Il borofene è il nuovo materiale del futuro e può avere tante applicazioni in ogni ambito, dalle batterie all’elettronica, dalla chimica alla fisica. Questo materiale è destinato a sostituire il grafene, che fino a poco tempo fa rappresentava una...
ENEA ha avviato una linea di ricerca per sviluppare i cosiddetti e-fuel, carburanti green per aerei basati su idrogeno rinnovabile e anidride carbonica. L’iniziativa, che prevede anche la progettazione di un impianto pilota da realizzare in collaborazione con il Politecnico di Milano, si inquadra nell’ambito del Piano Operativo di...
ENEA e Università di Bologna hanno sviluppato, in collaborazione con Gruppo Hera e Irritec, un prototipo tecnologicamente avanzato in grado di depurare le acque reflue allo scopo di utilizzarle per irrigare e fertilizzare i campi coltivati, con benefici in termini di maggiore disponibilità idrica, apporto di nutrienti, riduzione...
È una specie di bidone alto un metro e mezzo, di cui si vede soltanto la bocca. Il resto è sommerso sott’acqua nel fiume Arno, a Firenze, dove attira plastiche e rifiuti che galleggiano e, grazie al lavoro di...
L’agricoltura si trova ad affrontare importanti sfide a livello mondiale. In alcune regioni, la domanda di cibo e di mangimi è in rapida crescita, mentre in altre le condizioni produttive non sono soddisfacenti. In Germania e in altri paesi...