Partiamo dall’inizio: ho deciso di provare a mettere nero su bianco, in questo spazio messomi a disposizione, qualche riflessione sul tema uomo-tecnologia-ambiente-energia perché ritengo sia urgente prendere consapevolezza di alcune tematiche, e non perché non ci sia nessuno che...
Dalla ricerca sui processi innovativi per il trattamento dei microinquinanti o a quello termico dei fanghi, dall’applicazione dell’intelligenza artificiale sui sistemi operativi di customer service fino allo studio dei processi di Energy Management nel servizio idrico integrato, passando per...
È la sfida del progetto europeo StoRIES (Storage Research Infrastructure Eco-System), coordinato dai ricercatori del Karlsruher Institut für Technologie (KIT), che coinvolge un totale di 47 partner di 17 Paesi. All’iniziativa, della durata di 48 mesi, per l’Italia partecipano ENEA, CNR ed Eni che, insieme alla francese EDF, rappresenterà...
Realizzare una sorta di Vertical Pharmacy per coltivare erbe officinali ad alto contenuto di principi attivi da destinare alla produzione di farmaci e integratori. Questo l’obiettivo della collaborazione tra ENEA e Idromeccanica Lucchini Spa che utilizza la Vertical Farm...
Per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica è necessaria la massima "rapidità" nell'impiego della tecnologia per la cattura e lo stoccaggio della CO2. E' questo il cuore del messaggio con cui, per la prima volta, scendono in campo le...
Il mondo delle auto guarda al futuro e punta sempre più sulla mobilità elettrica. Anche marchi prestigiosi come Porche, che coniuga lusso e sportività, si sono convertiti all’alimentazione a batteria, ma la società punta a fare un passo in...
ENEA ha brevettato un’innovativa compostiera per trasformare i rifiuti organici domestici in compost con elevate qualità agronomiche e nel rispetto dell’ambiente. Il dispositivo consente di risparmiare sia sull’energia consumata per attivare il processo aerobico che sulla tariffa per lo...
L’alga spirulina continua a stupirci con le sue innumerevoli proprietà benefiche per la salute e l'ambiente. Ora, un team di scienziati ha deciso di sfruttarla anche in un altro modo: ripulire l’aria dall’anidride carbonica. Così, essa sbarcherà a Dubai...
La pandemia da Covid-19 ha accelerato la digital transformation, cambiando le nostre vite e il modo in cui ci relazioniamo alla tecnologia nel quotidiano. Dallo smart-working alla didattica a distanza, dalle video conferenze agli eventi online, dall’e-commerce all’home banking,...
Produrre idrogeno ed ossigeno attraverso la decomposizione termica dell’acqua realizzata con l’energia solare. Questo l’oggetto del nuovo brevetto nato nei laboratori dei Centri Ricerche ENEA di Frascati e Casaccia con il coinvolgimento di ricercatori dei dipartimenti di “Fusione e...