Scoperta nei fondali del Mar Tirreno la più alta concentrazione di microplastiche di sempre. L’allarme è stato lanciato dallo studio “Seafloor microplastic hotspots controlled by deep-sea circulation”, pubblicato su Science, secondo il quale il Tirreno ospita una quantità di...
Ripartono i consumi di energia dopo il calo record del 2020 (-10%) causato dalla pandemia da Covid-19: grazie alla forte crescita di marzo (+15%), nel I trimestre 2021 la domanda segna un +1,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso...
Un anno fa, più di 42 milioni di alberi sono stati abbattuti dalla tempesta Vaia. L’impatto sul territorio è stato devastante. Oggi, recuperare quel legno caduto diventa fondamentale per sostenere le comunità locali e ripristinare l’equilibrio dell’ecosistema.
È così che...
La Camera dei Deputati ha approvato la legge SalvaMare con
242 voti a favore e 139 astenuti (Lega, Fi e Fdi). Ora, perché diventi legge,
manca solo l’ultimo passaggio al Senato. Un altro passo importante per la
tutela dei nostri mari, fiumi...
L’impiego massiccio di insetticidi e pesticidi hanno impatti negativi sulle capacità riproduttive, cognitive e di memorizzazione delle api, che oltretutto faticano a trovare il nutrimento a causa dell’impoverimento degli habitat naturali dovuto alle pratiche di agricoltura intensiva e ai...
Chi ancora sostiene che i cambiamenti climatici non esistano, faccia un passo indietro. Ciò che sta accadendo nelle ultime ore in Val Ferret è la prova che qualcosa, nel nostro clima, non funziona come dovrebbe. Una parte del ghiacciaio...
Cosa succede ai pozzi petroliferi una volta esauriti? La risposta, afferma l’Università della California del Sud, è “ben poco”. I proprietari devono sigillarli in maniera sicura, facendosi carico delle operazioni di pulizia e decontaminazione del suolo. Altre volte, i...
Pannolini, pannoloni e assorbenti igienici si potranno
finalmente riciclare. Una buona notizia per l’ambiente, che beneficerà del
decreto “end of waste” firmato dal ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Da oggi,
quindi, sarà possibile riciclare e riutilizzare i materiali che compongono
pannolini, pannoloni e assorbenti...
ENEA e Shell Energy Italia hanno siglato un accordo di collaborazione triennale per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative nel campo dell’idrogeno, con particolare focus sulla decarbonizzazione dei settori energivori. L’obiettivo è di realizzare soluzioni energetiche sostenibili...
Gli italiani sono convinti che l'energia da fonti rinnovabili sarà il prossimo futuro, anche se permane ancora dello scetticismo. È quanto emerge dal sondaggio Ipsos, Gli italiani e l'energia, presentato a Roma in occasione della seconda giornata di Forum...