L’Italia si conferma avanguardia dell’industria europea del riciclo, attestandosi per il recupero degli imballaggi al terzo posto (con un tasso di riciclo al 67%), dopo Germania...
La desertificazione, una forma di degrado del suolo che viene misurata monitorando la copertura vegetale e la produttività del suolo stesso, è una minaccia...
Prende il via a Torino la sperimentazione - la prima all'interno di una città - del progetto “Il Po d'aMare”: barriere galleggianti consentiranno di raccogliere le...
Rabbia e dolore. È questo che si prova guardando le immagini della Riserva dello Zingaro distrutta da un vasto incendio che la colpito una...
Il cambiamento climatico non si è fermato durante il lockdown. Le concentrazioni di gas serra nell'atmosfera sono a livelli record e continuano ad aumentare....
Si stima che un ottavo delle specie che popolano il Pianeta si estinguerà in tempi relativamente brevi. Per colpa dell’uomo, responsabile di un’offensiva nei confronti della...
Un Natale molto più green ed eco-friendly si prepara a bussare alla porta di milioni di italiani. Il che vuol dire più regali “pensati”...
Le spiagge italiane sono sempre più a rischio erosione, tanto che le coste così come le conosciamo potrebbero subire dei radicali cambiamenti nell’arco di...
Una cordata a guida italiana composta da ENEA, in veste di coordinatore, Eni, METAPROJECTS, IRSPS, NEXT Ingegneria dei Sistemi, SRS Servizi di Ricerche e Sviluppo e...
Intesa tra il ministero dell’Ambiente e l’Unesco per avviare il nuovo programma “Unesco International Environmental Experts Network” a sostegno di aree protette e territori...

Scelto dalla Redazione