Un team di ricerca britannico ha trovato un collegamento tra l’assunzione regolare di carne e una serie di malattie non cancerose, tra cui cardiopatie, diabete e polmonite.
È già noto che l’assunzione di carne rossa e lavorata aumenta il rischio...
Un team di ricercatori di ENEA, Università di Verona e Viterbo, CNR e ISS propone di utilizzare le piante come ‘biofabbriche’ per produrre vaccini, anticorpi e prodotti diagnostici contro il Covid, con l’obiettivo di soddisfare la domanda nazionale in modo...
Camminare in città fa bene alla salute? Pare proprio di sì, nonostante i livelli di inquinamento siano decisamente più alti che in montagna. Pare, infatti, che l’abitacolo dell’automobile non ci protegga dall’inalare le polveri sottili e i fumi dei...
Lavare e riutilizzare le mascherine chirurgiche: si può? Secondo un test di Altroconsumo sì: le prestazioni delle usa e getta restano invariate anche dopo 5 lavaggi in lavatrice. Strumenti fondamentali per la prevenzione dal contagio da Covid-19, tra le...
Gli italiani sono sempre più alla ricerca di cibo sano e salutare. Aumentano, infatti, le vendite di alimenti che promettono di rafforzare le difese immunitarie, quelli ricchi di vitamine e ingredienti benefici, quelli che sottolineano l’italianità e la tracciabilità...
COVID-19:pronti a chiudere le porte all’ospite (virus) indesiderato attraverso il vaccino (“buttafuori” cellulare)?
L’ospite: i virus SARS-CoV-2 infettano le cellule umane utilizzando una “chiave”, denominata “proteina Spike”, che permette loro di entrare nelle cellule ed utilizzarne i sistemi biologici al...
Il consumo di frutta e verdura basata sulla stagionalità e sulla territorialità dei prodotti consente di massimizzare la qualità dei nutrienti e delle molecole bioattive contenute nei vegetali, così come gli aromi, i sapori, gli odori e la serbevolezza,...
È risaputo che il Sars-Cov-2 non si trasmette solo per contatto diretto, ma può diffondersi attraverso l’aria tramite “droplet”, le goccioline di saliva nebulizzata. “Sebbene il virus, di per sè, abbia dimensioni dell’ordine di un centinaio di nanometri (il...
Più la città è attanagliata da smog e polveri sottili, più il virus corre veloce, aumentando numero di contagi e carica virulenta. A sostenere la drammatica connessione fra il Covid e il Pm 10 sono due ricerche condotte da...
Volge al termine l’Ottobre rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno. Non deve, invece, mai interrompersi l’attenzione rivolta alla prevenzione, oncologica nello specifico, nonostante i riflettori della Sanità siano, in questo momento storico peculiare, principalmente puntati sulla...