Fin dall'antichità nel periodo del solstizio d'inverno i popoli di tutto il mondo celebrano  il  passaggio  dal  vecchio  al  nuovo  anno  con  diversi  ma  simili festeggiamenti e, soprattutto, riti propiziatori: il vicendevole scambio di doni e  la  consumazione  in ...
Il cervello dei mammiferi continua a generare neuroni per tutta la vita, a partire dalle cellule staminali neurali, in due aree specifiche chiamate nicchie neurogene: il giro dentato dell'ippocampo e l'area subventricolare. La produzione di neuroni influenza in particolare...
“Dieta” dal latino “diaeta”, a sua volta dal greco “δίαιτα”(dìaita), significa “modo di vivere”.  Significato etimologico che colloca la dieta, il nostro modo di mangiare, nel capitolo ben più ampio e denso di valore, dello stile di vita. Assistiamo,...
L’Agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha deciso di destinare i fondi raccolti con le dichiarazioni dei redditi alla realizzazione di un Centro di Eccellenza per la produzione di biofarmaci e vaccini attraverso una piattaforma...
La Dieta mediterranea è considerata un regime alimentare ricco di effetti benefici per l’organismo. La diffusione del junk food e del consumo di cibi lontani dalla tradizione gastronomica italiana ha però allontanato molti giovani dall’assunzione dei prodotti tipici di...
La pandemia che stiamo vivendo ci ha imposto cambiamenti sostanziali, ha impatto sulle nostre abitudini di vita, così come sui nostri ritmi biologici. Il nostro stato di salute è messo a rischio dal contagio da SARS-COV2, non dobbiamo dimenticare...
Gli scarti della lavorazione del limone diventano integratori e nutraceutici grazie alla metodologia innovativa brevettata da ENEA in collaborazione con la Start-Up Innovativa Navhetec e l’Agrumaria Corleone. Gli integratori e i nutraceutici ottenuti dalla lavorazione degli scarti di limone...
I cambiamenti climatici hanno conseguenze dirette sulla salute dell’uomo. In questo caso, sulle allergie da pollini. È quanto affermano i ricercatori della University of Worcester in uno studio pubblicato sulla rivista Science Advantage. Il gruppo guidato dal Prof. Alexander Kurganskiy...
I rifiuti di plastica e microplastica nell'oceano stanno aumentando nelle aree estreme mentre sono stabili sulle coste più antropizzate, nonostante le previsioni di aumento complessivo. Ciò significa che bisogna studiare meglio i fenomeni di provenienza, degrado e spostamento di...
La lotta alla pandemia di COVID-19 vede l’impiego di massicce quantità di soluzioni disinfettanti contenenti alcol o ingredienti a base di cloro attivo, molti studi stanno però mostrando come un uso eccessivo e non responsabile di questi prodotti possa...

Scelto dalla Redazione