Quando parliamo di raccolta differenziata non possiamo non parlare del riciclo dei metalli, un processo molto importante per la salvaguardia dell’ambiente e per l’economia. Gli oggetti di metallo, al pari di quelli di plastica, occupano un ruolo importante nella...
L’uovo di cioccolato è uno dei simboli della Pasqua, festa della rinascita e, in senso più ampio, della nuova vita che i materiali possono acquisire con il riciclo e, quindi, con una corretta raccolta differenziata. Per questo, una volta...
Il vetro è un materiale antichissimo, ha già 5mila anni di storia e ha una vita praticamente infinita: se smaltito e riciclato correttamente, infatti, rinasce con forme e destinazioni d’uso identiche a quelle delle vite precedenti. Senza alcuna perdita di materia o...
Il polistirolo è un materiale molto versatile che viene usato come imballaggio, sia per gli alimenti sia per proteggere oggetti fragili come, ad esempio, gli elettrodomestici. Una volta utilizzato, la domanda che ci facciamo è: dove si butta il...
Dove si butta il tetrapak? La risposta è: dipende dal comune. Chi è attento nel fare una corretta raccolta differenziata, si sarà chiesto almeno una volta dove si buttano i contenitori del latte o dei suchi di frutta. Ebbene,...
Per fare una corretta raccolta differenziata è importante conoscere il materiale di cui sono composti gli oggetti. Alcuni sono facilmente identificabili e non abbiamo dubbi su dove conferirli; altri, come ad esempio i poliaccoppiati, lasciano sempre qualche dubbio. Per...
Lo smaltimento del contenuto della lettiera del gatto è fondamentale per garantire una corretta raccolta differenziata. Per questo, chiunque abbia un gatto, si è chiesto almeno una volta: dove butto la lettiera? La risposta è: dipende dal tipo di...
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) a fine vita rappresentano un problema quando devono essere smaltite. Troppo spesso vediamo vecchi elettrodomestici come frigoriferi e lavatrici buttati agli angoli delle strade mentre dispositivi più piccoli finiscono nell’indifferenziato. È un grande...
Le pile e gli accumulatori portatili, una volta esaurito il loro ciclo di vita, non possono essere gettate tra i rifiuti indifferenziati ma devono essere smaltite separatamente in quando contengono sostanze tossiche che se disperse nell’ambiente sono altamente inquinanti. Con...
Anche i vecchi CD e DVD hanno bisogno di essere smaltiti quando si rovinano, quando non servono più o si smagnetizzano e non possono più essere letti. Riciclare CD e DVD non è così banale e scontato come potrebbe...

Scelto dalla Redazione