Smaltire correttamente la batteria dell’auto è sicuramente un’operazione delicata, soprattutto per chi si trova a cambiare il pezzo da solo e ha la necessità di sbarazzarsi di quello vecchio. Quando, infatti, a cambiare la batteria della nostra auto è un...
Quando parliamo di raccolta differenziata non possiamo non parlare del riciclo dei metalli, un processo molto importante per la salvaguardia dell’ambiente e per l’economia. Gli oggetti di metallo, al pari di quelli di plastica, occupano un ruolo importante nella...
Per salvaguardare l’ambiente il primo passo da compiere è fare una corretta raccolta differenziata, prestando attenzione a separare correttamente i materiali e a conferirli negli appositi cassonetti. L’errore è sempre dietro l’angolo, alcuni rifiuti possono generare confusione e la...
Anche i vecchi CD e DVD hanno bisogno di essere smaltiti quando si rovinano, quando non servono più o si smagnetizzano e non possono più essere letti. Riciclare CD e DVD non è così banale e scontato come potrebbe...
Per fare una corretta raccolta differenziata è importante conoscere il materiale di cui sono composti gli oggetti. Alcuni sono facilmente identificabili e non abbiamo dubbi su dove conferirli; altri, come ad esempio i poliaccoppiati, lasciano sempre qualche dubbio. Per...
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) a fine vita rappresentano un problema quando devono essere smaltite. Troppo spesso vediamo vecchi elettrodomestici come frigoriferi e lavatrici buttati agli angoli delle strade mentre dispositivi più piccoli finiscono nell’indifferenziato. È un grande...
Il vetro è un materiale antichissimo, ha già 5mila anni di storia e ha una vita praticamente infinita: se smaltito e riciclato correttamente, infatti, rinasce con forme e destinazioni d’uso identiche a quelle delle vite precedenti. Senza alcuna perdita di materia o...
Dove si butta il tetrapak? La risposta è: dipende dal comune. Chi è attento nel fare una corretta raccolta differenziata, si sarà chiesto almeno una volta dove si buttano i contenitori del latte o dei suchi di frutta. Ebbene,...
Avere un giardino di cui prendersi cura o un terrazzo con piante e fiori significa fare i conti con alberi da potare, foglie che cadono, rami che devono essere smaltiti regolarmente. Conferire gli sfalci nel modo corretto aiuta a...
Le pile e gli accumulatori portatili, una volta esaurito il loro ciclo di vita, non possono essere gettate tra i rifiuti indifferenziati ma devono essere smaltite separatamente in quando contengono sostanze tossiche che se disperse nell’ambiente sono altamente inquinanti. Con...

Scelto dalla Redazione