Con 11 milioni di ettari di boschi, l’Italia è al secondo posto per copertura forestale in Europa e offre straordinarie possibilità per una vacanza o una esperienza “slow”, dove si concentrano ambiente e benessere, storia e culture, usi civici...
Quando mi volto indietro sorrido: sono orgogliosa del mio cambiamento, lasciare una vita che non mi rappresentava più per creare il mio progetto in linea con la (Mia) vera Natura: Lasca la Randa – Vela e Trekking Ecosostenibili e...
Promuovere una forma di turismo sostenibile puntando su identità culturale e valenze ambientali, e preservare il territorio (da quello montano a quello fluviale) come bene comune per le future generazioni, attraverso conoscenza e valorizzazione. Sono questi i concetti chiave che...
Un viaggio di 2500 chilometri a passo di mulo, per risalire la Penisola da Sud a Nord, attraversando l’Italia rurale e raccontando le storie di braccianti, allevatori e artigiani. È questo il fulcro del progetto Woodvivors – L’Italia a...
Il Parco Nazionale Gran Paradiso organizza sul versante valdostano novantatré escursioni gratuite con le guide del Parco, alla scoperta dell’area protetta, in salute e sicurezza, nell’estate post emergenza Covid-19. In un periodo in cui le parole d’ordine sono spazi aperti...
Le vie della transumanza tornano a nuova vita. Negli ultimi tempi, e ancor di più dopo il riconoscimento della transumanza come patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, i sentieri e le mulattiere che fasciano colli e montagne dell’Appennino sono diventati una delle mete più scelte del...
Un importante webinar, dal titolo “Il Turismo ai tempi del Covid-19: (incertezza delle) regole, traiettorie di sviluppo sostenibile e nuovi modelli di business”, si è svolto il 18 maggio presso l’Università Europea di Roma. Sono stati moltissimi i docenti...
Da circa un mese sono iniziati i lavori per realizzare il Cammino della Linea gotica, lungo 175 chilometri, che coinvolge ben 32 Comuni delle province di Bologna e Modena; anche se non è stato ancora ultimato, il sentiero è...
La pandemia di Covid-19 ha segnato un periodo molto difficile per tutta l’economia mondiale, ma uno dei settori che ha subito più danni è senza dubbio quello del turismo. La mobilità delle persone è entrata in stallo mentre i...
Negli ultimi giorni si torna a parlare di turismo e di vacanze per l’estate 2020. Le spiagge con i loro lidi e le montagne con i loro boschi e sentieri sono tornati ad essere la meta del tempo libero....

Scelto dalla Redazione