Nel comune di Filiano, in Basilicata, sono situate due bellissime riserve antropologiche; completamente immerse nel verde, sarebbero la meta ideale per un ecoturismo che mette insieme amore per la natura e passione per la storia e per la scoperta.
La...
Il Sentiero dello Spirito è un percorso per il trekking lungo 73 km che può essere percorso in tappe singole o si può godere tutto di un fiato nell’arco di tre o quattro giorni. Il sentiero parte dalla frazione...
Sono giorni in cui parlare di turismo è diventato veramente complicato. Se nei primi mesi dell’emergenza sanitaria c’è stato un grande fermento e una gran voglia di riprendersi il tempo, la natura e la vita, a distanza di un...
Negli ultimi giorni si torna a parlare di turismo e di vacanze per l’estate 2020. Le spiagge con i loro lidi e le montagne con i loro boschi e sentieri sono tornati ad essere la meta del tempo libero....
“Ogni appassionato di montagna è chiamato a fare la propria parte perché la ripresa delle attività non si trasformi in occasioni per la diffusione del contagio”. Queste le parole del Cai che, in vista dell’allentamento delle misure anti coronavirus,...
Sempre più turisti scelgono la vacanza in green: un ottimo risultato, che può offrire spunti interessanti sulle prospettive future. Sicuramente l’emergenza da Covid-19 ha svolto un ruolo determinante relativamente alla scelta della meta delle vacanze.
Infatti sicuramente il lockdown ha...
Rispetto per l’ambiente e turismo sostenibile sono diventati
un binomio inscindibile, soprattutto per chi anche in vacanza continua ad avere
comportamenti green, a cominciare dalla scelta della destinazione fino ad
arrivare all’attenzione per ciò che si mangia durante il viaggio.
Il tutto si...
Da qualche anno a Milano si sta lavorando alla ricostruzione dell’anfiteatro romano di Mediolanum, edificato nel I secolo dopo Cristo e simile per grandezza al Colosseo. L’edificio subì un processo di degrado e di abbandono nei secoli successivi, a...
Passando per i luoghi in cui hanno vissuto i monaci basiliani, il viandante si troverà a percorrere colline, borghi, sentieri a ridosso del mare e monti boscosi. Si tratta del Cammino Basiliano, formato da 44 tappe (56 se si...
Le vie della transumanza tornano a nuova vita. Negli ultimi tempi, e ancor di più dopo il riconoscimento della transumanza come patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, i sentieri e le mulattiere che fasciano colli e montagne dell’Appennino sono diventati una delle mete più scelte del...