Si celebra domani, 18 maggio 2020, la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD), che si svolge ogni anno dal 1977. Quando pensiamo ai musei, immaginiamo luoghi magici, spazi ampi ed palazzi storici in cui la cultura...
Negli ultimi anni è in costante crescita la voglia di vacanze attive o, comunque, in grado di coniugare sport e movimento con relax ed evasione. La bicicletta è una delle protagoniste di questa tendenza e il ciclismo, in tutte...
Il Cammino di Dante è un percorso ad anello che percorre strade e sentieri medievali, legati alla vita e all’esperienza dell’esilio del poeta, che univano la Romagna e il casentino.
Si tratta di un percorso sia naturalistico sia culturale e...
Chi lo ha detto che per viaggiare bisogna spostarsi, prendere la macchina o l’aereo, recarsi in un altro posto? La reclusione forzata indotta dal coronavirus può essere l’occasione per fare una vacanza sostenibile a impatto quasi zero, comodamente dal...
“Sulle montagne italiane la neve ormai serve solo per il paesaggio, non per sciare”. E nonostante l’evidenza dei cambiamenti climatici, le Regioni continuano a investire centinaia di milioni di euro per mantenere e innevare artificialmente impianti totalmente inutili. Lo...
Sempre più turisti scelgono viaggi ecosostenibili, all’insegna del rispetto per l’ambiente. Il tipo di vacanza che forse più di ogni altra promuove l’idea di turismo ecologico e a contatto con la natura è il campeggio. Dormire in tenda, rinunciando...
La parola “overtourism” è un neologismo che non appare ancora in tutti i dizionari. A darcene una definizione è l’Oxford Dictionary che parla di “un numero eccessivo di visite turistiche verso una destinazione o attrazione popolare, con conseguenti danni...
Sono giorni in cui parlare di turismo è diventato veramente complicato. Se nei primi mesi dell’emergenza sanitaria c’è stato un grande fermento e una gran voglia di riprendersi il tempo, la natura e la vita, a distanza di un...
Per rilanciare l’economia regionale nelle Marche è nato “Appennino Outdoor”, un modello di sviluppo integrato, che punta sulla conoscenza dell’entroterra attraverso il turismo outdoor, un settore in forte crescita. Il progetto, relativo all’area dell’Appennino, mira a legare strettamente l’esplorazione...
Il turismo in bicicletta non conosce stagioni: è sempre il momento giusto per salire in sella e andare alla scoperta delle bellezze dei territori italiani pedalando in armonia con la natura che ci circonda. Un’escursione di poche ore nei...