L’autunno è il periodo ideale per viaggiare alla scoperta dei piccoli centri. L’Italia è ricca di borghi che conservano un sapore antico, immersi in paesaggi meravigliosi e verdeggianti, nei quali è bello perdersi. I vicoletti, le case in pietra,...
Sono tante le attività da svolgere in autunno, anche in questo periodo particolare contrassegnato da restrizioni varie. Come sempre, protagonista è la natura con i suoi colori, che hanno assunto le tonalità del giallo, del rosso e del marrone....
Un percorso sensoriale per scoprire i profumi, i sapori, i rumori delle piante ed entrare in armonia con la natura e con le piante, accessibile a tutta la cittadinanza. Il nuovo Giardino dei Sensi e della Biodiversità è stato...
Le Ferrovie Dismesse rappresentano in Italia un patrimonio di oltre 5.000 km. Il loro recupero è un tema da sempre caro a FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che, già nel 2010, aveva realizzato una prima indagine dal titolo Dalle...
Esiste una rete di donne in cammino che, zaino in spalla, percorrono l’Italia in lungo e in largo, spesso da sole altre volte in compagnia e, un passo dopo l’altro, ritrovano se stesse, conoscono gente nuova, sperimentano la libertà. Quante...
Promuovere una forma di turismo sostenibile puntando su identità culturale e valenze ambientali, e preservare il territorio (da quello montano a quello fluviale) come bene comune per le future generazioni, attraverso conoscenza e valorizzazione. Sono questi i concetti chiave che...
Poche attività possono vantare benefici per il corpo, la mente e l’anima come la camminata. Per allontanarsi dallo stress quotidiano, per ritrovare la forma fisica e la pace interiore, non c’è niente di meglio che una bella passeggiata, meglio...
Per rilanciare l’economia regionale nelle Marche è nato “Appennino Outdoor”, un modello di sviluppo integrato, che punta sulla conoscenza dell’entroterra attraverso il turismo outdoor, un settore in forte crescita. Il progetto, relativo all’area dell’Appennino, mira a legare strettamente l’esplorazione...
Passando per i luoghi in cui hanno vissuto i monaci basiliani, il viandante si troverà a percorrere colline, borghi, sentieri a ridosso del mare e monti boscosi. Si tratta del Cammino Basiliano, formato da 44 tappe (56 se si...
Ferragosto è per molto l’occasione di staccare e concedersi una pausa dal lavoro e dagli impegni pressanti della quotidianità. Molto scelgono di trascorrere il 15 agosto al mare ma molti più sono quelli che approfittano delle temperature più fresche...

Scelto dalla Redazione