La corretta conservazione degli alimenti è importante, non solo per la nostra salute, ma anche per mantenere intatte le proprietà organolettiche dell'alimento stesso, ossia l’insieme delle sue caratteristiche fisico-chimiche (sapore, odore, aspetto, consistenza) e nutrizionali.
Una cattiva conservazione, infatti,...
La plastica è uno dei materiali più inquinanti del pianeta, e al tempo stesso uno dei più diffusi nella nostra quotidianità. Sono di plastica moltissimi oggetti di uso comune, tanto che a volte farne a meno sembra impossibile. La...
Il nostro stile di vita ha un grande impatto sul clima, a partire dall’alimentazione che rappresenta una delle principali cause del climate change. È quanto suggerisce il rapporto “Cambiamento climatico e territorio”, diffuso dal comitato scientifico dell’Onu sul clima...
La sostenibilità passa anche dalla tavola. In cucina possiamo compiere delle scelte consapevoli e importanti per la salvaguardia del pianeta, il risparmio delle risorse non rinnovabili, la riduzione delle emissioni di CO2, la riduzione dello spreco alimentare.
È seguendo...
Esposizione alle onde elettromagnetiche, uso dello smartphone alla guida e corretto smaltimento degli apparecchi inutilizzati. Per far chiarezza su questi temi, è stata lanciata la campagna informativa “Il tuo cellulare è intelligente. Usalo con intelligenza”, realizzata congiuntamente dai ministeri...
Italiani popolo di bevitori di caffè. Si stima infatti che
ogni cittadino ne consumi circa 6 chili all’anno. Ma che fine fanno i fondi?
Spesso vengono gettati nella spazzatura insieme agli altri rifiuti, senza
sapere che hanno delle potenzialità enormi se riciclati...
Ne esistono di tutti i colori e di tutti gli aromi, sono trendy
e costose, ma soprattutto dannose per l’ambiente. Sono le capsule del caffè,
che sono diventate un vero problema per la difficoltà di smaltirle. Inquinano troppo,
tanto che ad Amburgo...
Gli italiani scelgono la natura per il primo lungo ponte di primavera. Si inizia con pasquetta, lunedì 22 aprile e si finisce con il 1 maggio, passando per il 25 aprile, festa della liberazione. Meta preferita per gli abitanti...
«Ridurre gli sprechi e dare ai pazienti esattamente quello
che serve», ma anche «aiutare l’ambiente». Sono gli obiettivi che la vendita di
medicinali sfusi potrebbe raggiungere. Ad annunciare l’avvio di un progetto per
sperimentare, anche nel nostro Paese, questo tipo di dispensazione...
Ambiente, ecologia, cambiamenti climatici: sono temi su cui
il mondo sta diventando sempre più sensibile. Le recenti manifestazioni guidate
da Greta Thunberg hanno avuto il potere di portare alla ribalta un fenomeno
sempre più allarmante, ma hanno anche suscitato la risposta di...