I dati raccolti dalla campagna europea per la mobilità sostenibile dimostrano che le politiche urbane che riducono l'uso dell'auto in generale o che mirano specificamente a ridurre l'uso dei veicoli più inquinanti - rispettivamente, le zone a traffico limitato...
FSC celebrates sustainable furniture: FSC celebra il legno-arredo sostenibile. Questo il claim che inaugura la prima edizione europea del concorso creato dal Forest Stewardship Council®, ONG internazionale che promuove la gestione responsabile delle foreste nel mondo, per riconoscere e...
Ventisette milioni di euro ai Comuni italiani per contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l’utilizzo di eco-compattatori, favorirne la raccolta differenziata e migliorarne il riciclo in un’ottica di economia circolare: è quanto ha stanziato il cosiddetto decreto...
“I cambiamenti climatici non sono solo una minaccia, ma soprattutto un’opportunità per creare un Pianeta più sano, più verde e più pulito di cui beneficeremo tutti noi. Dobbiamo impegnarci per una transizione serena verso un’economia a ridotte emissioni. Non...
Oggi, 16 ottobre, si celebra la Giornata mondiale dell’Alimentazione, istituita dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura. Il tema che caratterizza l’edizione di quest’anno è “La trasformazione dei sistemi agroalimentari ai fini di una produzione migliore,...
Ieri, 30 settembre, il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato i decreti con i criteri di selezione dei progetti relativi agli investimenti per le infrastrutture a supporto della raccolta differenziata e per gli impianti di riciclo. La misura punta...
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e il ministro per le Politiche giovanili Fabiana Dadone hanno firmato un protocollo d’intesa per la promozione del “Servizio civile ambientale e per lo sviluppo sostenibile”, che prevede nell’ambito del Servizio civile...
Secondo un rapporto dell'UNICEF lanciato lo scorso 20 agosto, i giovani che vivono nella Repubblica Centrafricana, nel Ciad, in Nigeria, in Guinea e nella Guinea-Bissau sono quelli maggiormente a rischio per gli impatti del cambiamento climatico, che minacciano la...
Il lupo è un animale stupendo che era braccato fino agli anni ’70 e che ora sta ripopolando il nostro bellissimo Paese e le nostre regioni; i branchi si spostano per cacciare e seguono cervi e cinghiali che sono...
Dalla California alla Grecia, dal Sudamerica alla Siberia, dall’Egitto alla Sicilia, dalla Turchia  alla Calabria e alla Sardegna, gli incendi stanno segnando questa estate 2021. Fenomeni che, ironia della sorte, avvengono proprio nei giorni dell’uscita del più preoccupante dei...

Scelto dalla Redazione